Questo è il 4858° articolo di Da Yi Xiao Hu La primavera è una stagione dal clima variabile. In primo luogo, virus e batteri attivi possono diffondersi facilmente tra la gente, causando malattie respiratorie nei bambini. In secondo luogo, in primavera aumenta la quantità di allergeni come pollini, amenti e acari, e i bambini sono soggetti a reazioni allergiche, come tosse, starnuti e persino asma. Esistono molti modi per trattare i problemi sopra menzionati, uno dei quali è la nebulizzazione. In rete si trovano opinioni molto diverse sulla nebulizzazione, come "fa male ai polmoni", "gli ormoni usati nella nebulizzazione non fanno bene all'organismo", "la nebulizzazione crea dipendenza e ha gravi effetti collaterali", ecc., che hanno spaventato molti genitori. Cos'è la nebulizzazione e può essere utilizzata? Cosa devo fare se il mio bambino non vuole la nebulizzazione? Parleremo oggi di “atomizzazione” con i genitori. 1. Che cos'è l'atomizzazione? La terapia inalatoria con nebulizzatore (di seguito denominata nebulizzazione) si riferisce all'uso di apparecchiature professionali per convertire finemente le soluzioni farmacologiche in minuscole particelle nebulizzate o microparticelle. Queste particelle di farmaco sono sospese nell'aria. Attraverso l'inalazione entrano nelle vie respiratorie e nei polmoni e si depositano nelle zone corrispondenti. In questo modo, la nebulizzazione può ottenere effetti terapeutici rapidi, efficaci e indolori. 2. In quali circostanze è necessaria l'atomizzazione? Se a un bambino viene diagnosticata una delle seguenti malattie, può essere sottoposto a nebulizzazione dietro prescrizione medica e sotto la supervisione dell'infermiere, tra cui asma, laringite acuta, infezione delle vie respiratorie superiori, bronchite acuta e cronica, polmonite, rinite allergica, altre malattie polmonari o respiratorie ricorrenti, ecc. 3. Gli effetti collaterali della nebulizzazione sono gravi? Ci sarà qualche dipendenza? La nebulizzazione di per sé non danneggia i polmoni né crea dipendenza. Agisce direttamente sulle vie respiratorie e sui polmoni, agisce più rapidamente e può esercitare un effetto terapeutico più rapidamente. Confrontando la nebulizzazione con la somministrazione orale o endovenosa di farmaci, il vantaggio della nebulizzazione è che il farmaco può entrare direttamente nelle vie respiratorie (vedere la figura seguente) e il suo dosaggio è solitamente solo un decimo rispetto ad altri metodi di somministrazione dei farmaci. Questo metodo di somministrazione locale può ridurre maggiormente gli effetti collaterali tossici del farmaco e attenuare le reazioni avverse che possono essere causate dalla somministrazione sistemica di farmaci. Pertanto, il trattamento di nebulizzazione di routine a breve termine non avrà effetti collaterali maggiori rispetto ad altri trattamenti e generalmente non causerà dipendenza. 4. Posso effettuare l'atomizzazione quando voglio? Se la nebulizzazione non viene utilizzata in modo standardizzato, i bambini possono sviluppare un certo grado di dipendenza dal farmaco o tolleranza allo stesso, riducendone così l'efficacia. Pertanto, quando si utilizza la nebulizzazione, è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni del medico e assicurarsi di conoscere e seguire pienamente le indicazioni, il dosaggio e i requisiti del ciclo di trattamento. Utilizzando la nebulizzazione in modo ragionevole e standardizzato, è possibile garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento, riducendo al contempo i potenziali rischi. 5. Cosa devo fare se il mio bambino non vuole sottoporsi alla nebulizzazione? Una seduta di nebulizzazione dura molto tempo. Alcuni bambini non riescono a stare seduti fermi e potrebbero non essere disposti a collaborare alla nebulizzazione. I genitori possono provare le seguenti strategie per aiutare i loro figli ad accettare e collaborare con la nebulizzazione: (1) Comunicazione e spiegazione Si raccomanda ai genitori di comunicare innanzitutto con i propri figli utilizzando un linguaggio semplice e di facile comprensione, di spiegare attentamente lo scopo, il processo e l'effetto della nebulizzazione e di far comprendere ai bambini l'importanza della nebulizzazione per il trattamento. Possono anche osservare il processo di nebulizzazione attraverso dei video o raccontare delle storie sulla nebulizzazione per alleviare la paura dell'ignoto. I bambini potrebbero essere più propensi ad accettare e collaborare al trattamento mediante nebulizzazione. (2) Premi e incoraggiamenti Offrire ai bambini ricompense e incoraggiamenti adeguati, come piccoli giocattoli, adesivi o lodi dopo aver completato la nebulizzazione, può motivarli a partecipare più attivamente al trattamento. Questo metodo può far sì che i bambini sentano riconosciuti i loro sforzi, rendendoli più disposti a collaborare al trattamento di nebulizzazione. (3) Combinare la terapia con i giochi Attraverso giochi come il gioco di ruolo e il disegno, i bambini possono comprendere che la nebulizzazione è un processo in cui i virus combattono tra loro e possono imparare come aiutarli a sconfiggere i "piccoli mostri" nel loro corpo. (4) Distrazione Durante il processo di nebulizzazione, i genitori possono utilizzare giocattoli, storie o musica per distrarre i propri bambini e farli sentire più felici e rilassati durante il trattamento, il che può ridurre la loro paura e la resistenza alla nebulizzazione. (5) Regolare l'ambiente di atomizzazione Assicurarsi che l'ambiente in cui avviene la nebulizzazione sia confortevole e silenzioso e regolare la temperatura e l'umidità appropriate. Ciò consente ai bambini di ricevere il trattamento in un ambiente più confortevole e di ridurre il loro disagio. (6) Adattamento graduale Nel caso dei bambini sottoposti alla nebulizzazione per la prima volta, i genitori possono lasciarli adattare gradualmente al processo. All'inizio, puoi lasciare che il tuo bambino venga brevemente esposto al nebulizzatore, per poi aumentare gradualmente il tempo e l'intensità della nebulizzazione finché il bambino non la accetta completamente. (7) Cercare aiuto professionale Se la resistenza del bambino è molto forte, i genitori possono cercare attivamente aiuto da un esperto in infanzia o da uno psicologo e lasciare che i professionisti forniscano consigli e metodi mirati per aiutare i genitori a comprendere e gestire meglio la condizione del bambino, aiutare il bambino a superare la paura e l'ansia e ad accettare meglio il trattamento. Autore: Jiang Liyuan, Caposala, Dipartimento di Allergologia e Immunologia, Ospedale pediatrico del Fujian Grafica: Tang Yiran, Laurea in Infermieristica |
<<: Suggerimenti per gli esercizi per la spondilosi cervicale
>>: Due o tre cose che dovresti sapere sull'anestesia
"Il machiavellismo della ragazza armata"...
Cos'è il sito web GfK? GfK (Gesellschaft für K...
Sappiamo tutti che il tè al crisantemo è un tè pr...
Cos'è il Sushi Day? Sushi Day è un blog americ...
Essere grassi sembra essere la cosa più temuta ne...
Nella maggior parte dei paesi del mondo, i prodot...
Autore: Wang Shan Ospedale pediatrico di Pechino,...
Autore: Chen Yin Ospedale di medicina tradizional...
Di recente, Zhejiang Geely Automobile Co., Ltd. h...
Negli ultimi anni, il glutammato monosodico è sco...
TechInsights prevede che il mercato degli smartph...
Il succo d'arancia è il succo spremuto dalla ...
Qual è il sito web del Korean Language Proficiency...
Sappiamo tutti che decorare una casa è una questi...
Posso farcela da solo! [2a stagione] - Hitori dek...