Autore: Lou Wenjia Ospedale universitario medico dell'Unione di Pechino Revisore: Zhu Lan, primario, professore, supervisore di dottorato, Peking Union Medical College Hospital Le donne, soprattutto quelle di mezza età e anziane, a volte si imbattono nell'imbarazzo dell'incontinenza urinaria. Se i trattamenti non chirurgici non riescono a migliorare la condizione, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per correggerla. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Tre tipi comuni di chirurgia dell'incontinenza urinaria Dal punto di vista clinico l'incontinenza urinaria è divisa in tre tipologie principali: incontinenza urinaria da urgenza, incontinenza urinaria da sforzo e incontinenza urinaria mista. Gli ultimi due tipi, vale a dire l'incontinenza urinaria da sforzo e l'incontinenza urinaria mista, possono essere trattati chirurgicamente. Attualmente, gli interventi chirurgici per l'incontinenza urinaria più comunemente utilizzati nella pratica clinica si dividono in tre categorie: sling uretrale transvaginale senza tensione, sling vescicale e uretrale retropubico e iniezione di riempitivo nel collo vescicale. Esistono due vie di puntura per la sling uretrale transvaginale senza tensione: la puntura retropubica e la puntura transotturatoria. Entrambi sono applicabili a indicazioni diverse. La sospensione vescicale e uretrale retropubica serve a sollevare la posizione del collo vescicale e dell'uretra posteriore, ad allargare l'angolo posteriore della vescica e dell'uretra, ad allungare l'uretra e a migliorare la resistenza uretrale per raggiungere lo scopo terapeutico. L'iniezione di riempitivo del collo vescicale è indicata principalmente per l'incontinenza urinaria da sforzo dovuta a disturbi dello sfintere uretrale interno. Tuttavia, l'efficacia di questo metodo diminuisce di anno in anno, generalmente durando solo 1 o 2 anni, e talvolta è necessaria un'altra iniezione. Rischi e complicazioni della chirurgia anti-incontinenza Il trattamento chirurgico può comportare rischi e complicazioni chirurgiche. I principali rischi e complicazioni dell'intervento chirurgico per l'incontinenza urinaria sono i seguenti. 1. Sanguinamento : la causa principale è la puntura e il danneggiamento dei vasi sanguigni durante l'intervento chirurgico. Dopo l'operazione, l'ematoma viene controllato mediante ecografia B e l'emorragia viene solitamente fermata mediante compressione locale e somministrazione di farmaci emostatici. Se l'incisione sanguina, è possibile applicare una benda compressiva per fermare l'emorragia. 2. Lesioni alla vescica e all'uretra : causate principalmente da condizioni complesse nell'area chirurgica e da uno scarso controllo dell'ago di puntura. L'incidenza delle lesioni alla vescica varia a seconda dei diversi metodi chirurgici. 3. Disturbo della minzione postoperatorio : è relativamente comune e la maggior parte dei sintomi sono lievi e si manifestano come difficoltà nella minzione dopo l'intervento chirurgico. Per urinare il paziente deve esercitare forza e sollevare i glutei, oppure potrebbe essere necessario ripetere l'operazione più volte per svuotare l'urina. Un piccolo numero di pazienti con sintomi più gravi può manifestare ritenzione urinaria cronica, sensazione di minzione incompleta, ecc. I disturbi urinari sono causati principalmente da infezioni della ferita ed edemi, ma sono per lo più transitori e possono guarire dopo circa un mese di trattamento. Di solito si utilizzano trattamenti sintomatici, come antibiotici, antispastici, terapia fisica e stimolazione elettrica pelvica. 4. Infezione dell'incisione : le cause principali dell'infezione dell'incisione sono invasione batterica, ematoma, corpo estraneo, scarso apporto di sangue ai tessuti locali, ridotta resistenza sistemica, ecc. I pazienti avvertono un aumento del dolore dell'incisione da 3 a 5 giorni dopo l'intervento chirurgico, rossore locale, gonfiore, dolorabilità o fluttuazione, e possono anche essere accompagnati da aumento della temperatura corporea. L'infezione della ferita può essere prevenuta utilizzando antibiotici ad ampio spettro dopo l'intervento chirurgico. 5. Erosione ed esposizione della fionda : la causa può essere un'infezione locale della parete vaginale oppure può essere causata da materiali chirurgici o tecniche di trattamento. L'erosione e l'esposizione della fionda possono causare un aumento delle perdite vaginali e disagio durante i rapporti sessuali; alcune pazienti necessitano di un ulteriore intervento chirurgico per alleviare il disagio. 6. Dolore alle gambe : si verifica spesso nella zona inguinale ed è una complicazione unica della sospensione medio-uretrale vaginale senza tensione attraverso la via otturatoria. La causa del dolore alla gamba è l'incapacità di prevenire i danni ai nervi causati dalla puntura cieca durante l'intervento chirurgico. 7. Altri : trombosi venosa, lesione del nervo otturatorio, ecc., sono generalmente rari. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 3. Preparazione preoperatoria e precauzioni postoperatorie per la chirurgia anti-incontinenza urinaria 1. Preparazione preoperatoria (1) Per confermare la diagnosi ed escludere controindicazioni chirurgiche vengono eseguiti un'anamnesi medica dettagliata, un esame fisico completo e gli esami di laboratorio necessari. (2) Completare la preparazione preoperatoria di routine secondo le indicazioni del medico ed eseguire lavande vaginali e preparazione intestinale la sera prima dell'intervento. Non mangiare né bere il giorno dell'intervento. Prima dell'intervento chirurgico vengono somministrati antibiotici per prevenire le infezioni. 2. Precauzioni postoperatorie (1) Minzione postoperatoria: i pazienti possono manifestare una minzione anomala nel breve termine dopo l'intervento chirurgico. Dopo la rimozione del catetere e dopo che il paziente ha urinato tre volte, viene eseguito un esame ecografico per misurare il volume residuo di urina. Se il volume residuo di urina è inferiore a 100 ml, il paziente può essere dimesso dall'ospedale. (2) Sanguinamento: osservare la quantità di sanguinamento vaginale e se c'è sanguinamento, essudato, ematoma, ecc. nel sito di puntura. Utilizzare farmaci emostatici secondo le indicazioni del medico; è possibile ricorrere anche alla fisioterapia 48 ore dopo l'intervento chirurgico per favorire l'assorbimento dell'ematoma. (3) Temperatura corporea: se il paziente sviluppa una febbre inferiore a 38°C entro 24 ore dall'intervento chirurgico, si tratta di una normale reazione postoperatoria e non richiede un trattamento speciale. Se la temperatura del paziente aumenta improvvisamente 24 ore dopo l'intervento chirurgico e continua a salire, la causa della febbre deve essere identificata il prima possibile. (4) Dolore: in genere, il dolore postoperatorio è lieve e può essere trattato con sedativi orali e analgesici per migliorare il comfort del paziente. Se il paziente avverte un dolore intenso, è necessario identificarne prima la causa per evitare di ritardare il trattamento. (5) Attività: evitare comportamenti che aumentano la pressione addominale entro 3 mesi dall'intervento chirurgico, come il sollevamento di oggetti pesanti, la tosse cronica, la stitichezza, ecc. Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Conclusione L'incontinenza urinaria causa molti problemi alle pazienti di sesso femminile e il trattamento chirurgico è una soluzione fattibile. Sebbene l'intervento chirurgico sia rischioso, se il paziente collabora con il trattamento del medico e vive in tutta tranquillità, può superare il problema dell'incontinenza urinaria. |
>>: Stai lontano dalle "gambe da lombrico" e avrai gambe più belle
Qualche giorno fa, Yaowa ha chiesto a un amico: &...
Il ricorso e la valutazione di "MAJOR 2nd&qu...
Sia nel mondo che in Cina, l'incidenza e la m...
Chushu è il 14° termine solare dei 24 termini sol...
"La signorina e il cane da guardia" - L...
L'ingrediente dello zucchero di roccia è gluc...
"Shikanokokonokokoshitantan" - La stori...
Di recente ho sentito qualcuno chiedere informazi...
Che cosa sono i Vitabiotics? Vitabiotics è un noto...
Di recente, la China Petroleum ha messo in funzio...
Pensi di avere troppo grasso corporeo e di non ri...
Il melone Hami è un ottimo rimedio per rinfrescar...
I criceti sono molto comuni nella nostra vita quo...
Il cancro al fegato è un tumore grave, solitament...