Cosa bisogna fare se dopo le feste si manifestano epatopatia alcolica e steatosi epatica?

Cosa bisogna fare se dopo le feste si manifestano epatopatia alcolica e steatosi epatica?

La vivace festività della Festa di Primavera dell'Anno del Coniglio è terminata. Durante la Festa di Primavera, ogni famiglia aveva una ricca varietà di piatti, un maggiore consumo di cibi ricchi di olio e grassi, più alcol e socializzazione e orari di lavoro e di riposo irregolari, il che portava a un sovraccarico fisico e al sovraccarico del fegato.

Il carico sul fegato aumenta e molte persone sviluppano accidentalmente la malattia epatica alcolica e la steatosi epatica. Quindi, ne sai qualcosa?

Cos'è la malattia del fegato grasso?

La malattia del fegato grasso, abbreviata semplicemente come fegato grasso, è una sindrome clinica causata da vari motivi e caratterizzata da diffuse alterazioni grasse nelle cellule epatiche. In altre parole, si accumula troppo grasso nelle cellule del fegato, compromettendone il normale funzionamento.

Il fegato grasso si divide in: fegato alcolico e fegato grasso non alcolico

In base alle cause del fegato grasso, possiamo dividerlo in due categorie: una è quella chiamata fegato grasso non alcolico, che può essere causato da vari motivi come l'obesità e la malnutrizione; l'altra è chiamata fegato grasso alcolico, noto anche come fegato alcolico, e la causa principale della malattia è il bere.

Qual è la differenza tra i due tipi di malattia del fegato grasso?

Fattori patogeni. Il principale fattore causale del fegato grasso alcolico è il bere; mentre il fegato grasso non alcolico è causato principalmente dall'obesità e da una dieta non controllata. In un numero limitato di persone, i disturbi del metabolismo dei grassi causano l'accumulo di grasso nel fegato, che a sua volta provoca il fegato grasso.

sintomo. I sintomi della steatosi epatica lieve solitamente non sono evidenti, ma la steatosi epatica grave può causare diversi sintomi di disagio, come perdita di appetito, febbre, affaticamento, dolore nella zona del fegato e dolore nella parte superiore dell'addome. La malattia epatica alcolica è accompagnata da dolore nella zona del fegato, dolore addominale, perdita di appetito e persino ittero ed edema. Nella fase avanzata della malattia si svilupperà in cirrosi alcolica, con gravi complicazioni come emorragia del tratto gastrointestinale superiore e ascite.

Difficoltà di guarigione. L'alcol è una classe di sostanze cancerogene che possono danneggiare direttamente le cellule del fegato e creare forte dipendenza. Per questo motivo, i pazienti affetti da epatopatia alcolica hanno una condizione più difficile da controllare, la malattia progredisce rapidamente e le probabilità di sviluppare successivamente cirrosi e cancro al fegato sono maggiori. La malattia del fegato grasso può essere completamente repressa nelle fasi iniziali mediante un trattamento attivo, un aumento dell'attività fisica e una dieta adeguata; le possibilità di guarigione sono molto più elevate rispetto alla malattia del fegato dovuta all'alcolismo.

I pazienti con fegato grasso e fegato alcolico dovrebbero farlo nella loro vita quotidiana

I pazienti affetti da fegato grasso devono controllare la propria dieta, scegliere cibi ricchi di vitamine e poveri di zuccheri e grassi, mangiare più frutta e verdura fresca, praticare più sport all'aria aperta e assumere adeguati integratori di selenio.

I pazienti affetti da epatopatia alcolica devono seguire una dieta ricca di proteine ​​e povera di grassi, astenendosi dall'alcol, e prestare attenzione all'integrazione di vitamina B, vitamina C, vitamina K e acido folico; fare esercizio fisico in modo appropriato per prevenire l'atrofia muscolare, cercare di camminare a passo svelto per più di 20 minuti al giorno e fare alcuni esercizi di resistenza. I pazienti affetti da epatite alcolica grave dovrebbero anche prendere in considerazione l'idea di consumare pasti extra durante la notte per evitare l'atrofia muscolare. I pazienti con epatopatia alcolica che sono in sovrappeso o affetti da obesità addominale devono controllare l'apporto calorico totale e perdere peso in modo appropriato per favorire la completa guarigione dalla malattia epatica.

Quando i pazienti affetti da fegato grasso e malattia epatica alcolica manifestano affaticamento, distensione addominale, perdita di appetito e soprattutto ittero e altri evidenti disagi, devono recarsi tempestivamente in un ospedale specializzato e ricevere le cure appropriate sotto la guida di un medico specialista.

<<:  Quante uova puoi mangiare al giorno? Le uova alla coque vengono assorbite meglio? Non lasciarti ingannare da questi 5 punti sulle uova!

>>:  Se ti senti pesante o assonnato dopo una lesione al midollo spinale, potrebbe essere dovuto all'umidità!

Consiglia articoli

Pomodori e pomodorini: quale è più nutriente?

A proposito di pomodori, li conoscono tutti. Sono...

Che tipo di clima ha Mauritius? Mauritius è esente dal visto?

Credo che tutti sappiano che Mauritius è un'i...