In quali zone del nostro Paese sono maggiormente diffusi i murales esistenti? Perché non puoi fotografare i murales?

In quali zone del nostro Paese sono maggiormente diffusi i murales esistenti? Perché non puoi fotografare i murales?

I primi affreschi furono rinvenuti in una grotta in Francia, per cui gli affreschi possono anche essere definiti pitture rupestri. La "Mappa del Monte Wutai" riproduce la terra sacra del Buddismo nel mio Paese più di mille anni fa, raffigurando più di 500 missioni e ben 200 padiglioni ed edifici. È magnifica e maestosa ed è una delle mappe antiche più rare al mondo. In quali zone del nostro Paese sono maggiormente diffusi i murales esistenti? Di seguito è riportata un'introduzione pertinente.

Contenuto di questo articolo

1. Dove sono principalmente distribuiti i murales esistenti nel mio Paese?

2. Perché non puoi fotografare i murales?

3. Il murale più grande di Dunhuang è

1

In quali regioni sono maggiormente distribuiti i murales esistenti nel mio Paese?

Gli attuali murales cinesi sono distribuiti principalmente nelle regioni centrali e occidentali. Ad esempio, Gansu, Shanxi e Luoyang, nella parte occidentale dell'Henan, ospitano numerosi edifici buddisti e taoisti, nonché numerosi murales. Allo stesso tempo, grazie al clima relativamente secco del Midwest, i murales possono essere conservati più facilmente.

Si può dire che i murales siano la forma di pittura più primitiva. I primi affreschi furono scoperti in una grotta in Francia, per cui gli affreschi possono anche essere definiti pitture rupestri.

Alla fine della storia dei murales, questi sono diventati una forma di decorazione architettonica e d'interni. Nelle città moderne anche i graffiti reazionari degli adolescenti possono essere considerati una sorta di murale.

I primi affreschi scoperti in Cina risalgono alla dinastia Han. I contenuti dei dipinti comprendono miti e leggende, racconti storici e alcune scene di vita.

2

Perché non puoi fotografare i murales?

I flash potenti, rappresentati dai flash delle macchine fotografiche, possono causare reazioni di deterioramento su oggetti come murales e statue. Una forte esposizione alla luce può causare cambiamenti di colore, scrostature e screpolature della vernice sulle statue, e può causare gravi danni alle pitture murali, ai dipinti sui soffitti, ecc., pertanto per la protezione dei cimeli culturali si utilizzano generalmente fonti di luce fredda o addirittura luce fioca. Oltre ai vari flash di forte intensità, anche l'uso prolungato di lampade fluorescenti e lampade fluorescenti può causare danni. Dal punto di vista chimico, il fotoinvecchiamento è la rottura dei legami molecolari. Inoltre, un'eccessiva espirazione di anidride carbonica può anche causare cambiamenti di colore e invecchiamento dei materiali.

murale:

I murales sono dipinti realizzati su pareti. Nelle società primitive, gli esseri umani scolpivano varie figure sulle pareti delle caverne per registrare eventi ed esprimere emozioni. Questi furono i primi murales. Secondo documenti storici, l'imperatore Wu di Han dipinse statue di divinità nel Palazzo Ganquan e l'imperatore Xuan di Han disegnò ritratti di funzionari meritevoli nel padiglione Qilin, che erano tutti murali. Dalle dinastie Wei e Jin alle dinastie Tang e Song, il buddismo e il taoismo erano molto diffusi e nei templi e nei templi taoisti si trovavano molti affreschi. I murales di Dunhuang conservano un gran numero di straordinarie opere artistiche dell'epoca. I rotoli divennero popolari durante le dinastie Ming e Qing, mentre i dipinti murali subirono un graduale declino. Nella poesia "Iscrizione al settimo livello l'8 aprile" di Luo Binwang della dinastia Tang, si legge: "Le iscrizioni non appartengono alla dinastia Jin e gli affreschi appartengono alla dinastia Liang". In "Distici su vari dipinti durante una visita a vari templi di Chang'an" di Duan Chengshi e Zhang Xifu della dinastia Tang, si legge: "Che peccato che gli affreschi non siano stati esauriti, come potranno le generazioni successive dipingerne di nuovi!" Nel volume 2 di "Note da Laoxuean" di Lu You della dinastia Song, si legge: "Nell'ala occidentale del tempio di Jiangdu c'è un affresco raffigurante un carro trainato da vitelli". Nel libro "Li Bai e Du Fu·Le credenze religiose di Du Fu" di Guo Moruo, si legge: "C'è un muro all'interno del Palazzo Taiwei, che è stato dipinto dal famoso pittore Wu Daozi".

3

Il più grande murale di Dunhuang è

Il più grande dei murales di Dunhuang è intitolato "Mappa del monte Wutai". Riproduce la terra sacra del Buddismo nel mio Paese, più di mille anni fa, raffigurando più di 500 persone e ben 200 padiglioni ed edifici. È magnifica e maestosa ed è una delle mappe antiche più rare al mondo. Secondo la leggenda, un giorno Wu Zetian, dopo essere diventata imperatore, sognò che il Bodhisattva Manjushri stava predicando sul monte Wutai. Il giorno dopo, ordinò rapidamente agli artigiani di dipingere un quadro del monte Wutai, dove il Bodhisattva Manjushri stava predicando nel suo sogno.

<<:  Previeni il COVID-19 e migliora l'immunità del tuo bambino: pratica un massaggio per la salute della famiglia

>>:  Perché la maggior parte dei soggetti dei murales primitivi sono animali? Quali sono le caratteristiche delle sculture colorate e dei murales delle Grotte di Mogao?

Consiglia articoli

Il dolore all'anca negli anziani è sintomo di necrosi della testa del femore?

Autore: Zhang Xin, vice primario, Terzo Ospedale ...

Come possono gli esseri umani godere di un sonno di buona qualità?

Un terzo della vita di una persona è trascorso do...

【Scienza della Salute】Prestare attenzione alla salute digestiva

Quali sono le malattie più comuni dell'appara...