Quando si parla di solfato di magnesio, le infermiere ostetriche devono avere familiarità con esso. Essendo un composto contenente magnesio, si può dire che il solfato di magnesio abbia un "buon rapporto qualità-prezzo". Gli effetti saranno diversi, che si tratti di impacchi umidi, somministrazione orale o iniezione endovenosa. Quali sono quindi i vari modi in cui si può utilizzare il solfato di magnesio? Oggi parliamo delle sei principali applicazioni cliniche del solfato di magnesio. 1. Somministrazione orale 1. Diarrea Ciò avviene principalmente perché il solfato di magnesio è difficile da assorbire nell'intestino, il che determina un'elevata pressione osmotica nell'intestino, impedendo così l'assorbimento dell'acqua e producendo un effetto catartico. In caso di diarrea, assumere 5-20 g per via orale ogni volta e bere contemporaneamente 100-400 ml di acqua. Naturalmente è possibile anche scioglierlo in acqua prima di assumerlo. 2. Promuovere la secrezione biliare Ciò avviene principalmente perché il solfato di magnesio stimola la mucosa duodenale e quindi provoca in modo riflesso la contrazione della cistifellea, favorendone lo svuotamento e producendo un effetto coleretico. Per favorire la secrezione biliare, assumerlo prima dei pasti o lontano dai pasti, 3 volte al giorno, da 2 a 5 g ogni volta. 2. Farmaci topici 3. Ridurre il gonfiore e alleviare il dolore Se applicato esternamente con impacchi umidi, la concentrazione di solfato di magnesio è del 50% e ogni impacco umido viene applicato per 30 minuti. Ciò avviene principalmente perché elevate concentrazioni di solfato di magnesio possono determinare un'elevata permeabilità nella zona interessata, eliminando così rapidamente la risposta infiammatoria dei tessuti locali. 3. Iniezione 4. Trattamento dell'ipertensione indotta dalla gravidanza e della preeclampsia Solitamente, quando viene utilizzato per la prima volta, è necessaria una dose di carico di 2,5-4 g, che viene poi diluita con 20 ml di glucosio al 25% e iniettata lentamente nell'arco di 5 minuti, seguita da un mantenimento mediante fleboclisi di 1-2 g all'ora. 5. Trattamento del parto prematuro La somministrazione e il dosaggio per il trattamento del travaglio prematuro sono simili a quelli per il trattamento dell'ipertensione indotta dalla gravidanza. 6. Trattare le convulsioni nei bambini Viene somministrato tramite iniezione intramuscolare o endovenosa alla dose di 0,1-0,15 g/kg di peso corporeo, quindi diluito con un'iniezione di glucosio al 5-10% fino a ottenere una soluzione all'1% per flebo. |
>>: Bere alcol aumenta il rischio di cancro del colon-retto? Puoi farlo →
Si dice che il mal di denti non sia una malattia,...
In quest'epoca frenetica, lo shopping online ...
Nel 1996, la Federazione Mondiale di Fisioterapia...
Si dice che le persone moderne siano sottoposte a...
Quando sei esausto, hai solo voglia di mangiare q...
Qual è il sito web del governo del Kazakistan? Que...
Nella nostra dieta quotidiana, le uova sono senza...
Birdy the Iron Man DECODE THE CIPHER - Una storia...
Hamtaro Hiragana Gioca dalla A alla N - Intratten...
"Kuro Nyago": un capolavoro che segna l...
Il diabete è una malattia con un tasso di inciden...
Il viaggio aereo di Sankichi - Il viaggio aereo d...
Nell'era di Internet, l'influenza dei soc...
La pelle grassa è causata principalmente da un ca...
Per quanto riguarda l'alcol, abbiamo relativa...