Come scegliere i farmaci contro il raffreddore? Non conoscere solo Sina Weibo e Ibuprofene!

Come scegliere i farmaci contro il raffreddore? Non conoscere solo Sina Weibo e Ibuprofene!

L'influenza di cui parliamo spesso è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza . Solitamente provoca l'infezione di molte persone in una stagione o in un periodo di tempo specifico e presenta un'evidente stagionalità. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che le epidemie stagionali di virus influenzali possano causare in media da 3 a 5 milioni di casi gravi e da 290.000 a 650.000 decessi correlati a malattie respiratorie ogni anno in tutto il mondo.

Quando abbiamo un raffreddore, spesso pensiamo a farmaci familiari come Syncontac e ibuprofene. Tuttavia, oltre a questi, esistono molti altri rimedi contro il raffreddore. Conoscere i diversi tipi di farmaci contro il raffreddore e il loro funzionamento può aiutarci a combattere il raffreddore in modo più efficace.

Nella "scatola del tesoro" dei medicinali contro il raffreddore, abbiamo le seguenti "armi":

1. Farmaci antipiretici e analgesici

I rappresentanti tipici sono il paracetamolo e l'ibuprofene. Questi farmaci sono efficaci nell'alleviare sintomi quali febbre, mal di testa e dolori muscolari. Il suo meccanismo d'azione consiste principalmente nell'inibire la sintesi delle prostaglandine nell'organismo, riducendo così l'eccitabilità del centro di regolazione della temperatura corporea, abbassando la temperatura corporea, riducendo al contempo la stimolazione dei mediatori infiammatori sulle terminazioni nervose e alleviando il dolore.

2. Antistaminici

Farmaci come il maleato di clorfeniramina (clorfeniramina), il cloridrato di difenidramina, ecc. vengono usati principalmente per alleviare sintomi simili alle allergie, come starnuti e naso che cola. Si legano ai recettori dell'istamina e impediscono all'istamina di interagire con i recettori, alleviando così la congestione nasale e l'edema e riducendo la produzione di secrezioni.

3. Antitosse

La funzione dei farmaci antitosse, compresi destrometorfano, benproperina, ecc., è quella di inibire il riflesso della tosse e alleviare i sintomi della tosse. Il destrometorfano è un antitosse ad azione centrale che agisce inibendo il centro midollare della tosse; La benproperina ha effetti antitosse sia centrali che periferici, che possono inibire il centro della tosse e ridurre la sensibilità dei recettori respiratori.

4. Espettorante

A questa categoria appartengono l'ambroxolo, l'acetilcisteina, ecc. La loro funzione è quella di aiutare a diluire l'espettorato, ridurne la viscosità e facilitarne l'espulsione con la tosse. L'ambroxolo può favorire la secrezione delle ghiandole sierose nella mucosa respiratoria e ridurre la secrezione delle ghiandole mucose, diluendo così l'espettorato; l'acetilcisteina può rompere i legami disolfuro della mucina nell'espettorato e decomporre l'espettorato.

5. Preparazioni composte

Questi preparati combinati, come Syncontac e Tylenol, contengono più ingredienti sopra menzionati e possono alleviare contemporaneamente più sintomi del raffreddore. Ad esempio, gli ingredienti di Syncontac possono alleviare simultaneamente sintomi quali congestione nasale, raffreddore, starnuti e febbre, offrendo ai pazienti un sollievo completo dei sintomi.

Come scegliere i farmaci contro il raffreddore

1. Orientato ai sintomi

Il principio di base è quello di scegliere il medicinale in base ai sintomi principali di cui si soffre. Se i sintomi della febbre e del mal di testa sono evidenti, i farmaci antipiretici e analgesici dovrebbero essere la prima scelta; Se la congestione nasale e il naso che cola incidono seriamente sulla tua vita, gli antistaminici sono più indicati. Se la tosse è grave, si può prendere in considerazione l'uso di farmaci antitussivi; se l'espettorato è denso e difficile da espellere, gli espettoranti sono indispensabili.

2. Analisi dei componenti

È importante leggere attentamente le istruzioni del farmaco per comprenderne gli ingredienti e il meccanismo d'azione. In questo modo è possibile evitare efficacemente l'uso ripetuto del farmaco e prevenire il verificarsi di reazioni avverse causate dall'assunzione eccessiva di determinati ingredienti del farmaco. Ad esempio, l'assunzione contemporanea di più farmaci contenenti paracetamolo può provocare un sovradosaggio e danni ad organi come il fegato.

3. Considerazioni personali

Nei pazienti affetti da patologie particolari (ad esempio ipertensione, diabete, ecc.), alcuni medicinali contro il raffreddore possono avere un impatto sulle loro condizioni. Ad esempio, i farmaci contenenti pseudoefedrina possono aumentare la pressione sanguigna e le persone affette da diabete dovrebbero essere caute quando scelgono farmaci che contengono zucchero. Inoltre, quando scelgono medicinali contro il raffreddore, le persone allergiche a farmaci specifici devono evitare quelli che contengono i corrispondenti ingredienti allergenici. Ad esempio, se si è allergici all'aspirina, si dovrebbero evitare di assumere preparati composti che la contengono.

4. Fattori legati all'età e al peso

Esistono differenze significative tra bambini e adulti nella scelta e nel dosaggio dei farmaci. Gli organi dei bambini non sono completamente sviluppati e il loro metabolismo e la loro tolleranza ai farmaci sono diversi da quelli degli adulti. Pertanto, quando i bambini assumono medicinali contro il raffreddore, devono seguire scrupolosamente i consigli del medico e calcolare accuratamente il dosaggio del medicinale in base all'età, al peso e ad altri fattori, per garantirne la sicurezza e l'efficacia.

5. Circostanze particolari durante la gravidanza e l'allattamento

Le donne incinte e quelle che allattano devono essere particolarmente caute quando assumono medicinali contro il raffreddore. Il farmaco può essere trasmesso al feto o al neonato attraverso la placenta o il latte materno, compromettendone potenzialmente la crescita e lo sviluppo. Pertanto, durante questo periodo speciale, è meglio assumere farmaci contro il raffreddore sotto la supervisione professionale di un medico, soppesando i benefici e i potenziali rischi del trattamento farmacologico.

La scelta del medicinale contro il raffreddore è un processo completo, basato sui sintomi personali e sulle condizioni fisiche. Prima di usare qualsiasi medicinale contro il raffreddore, consultare un medico o un farmacista è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficacia del medicinale, soprattutto per gruppi particolari come bambini, donne incinte e donne che allattano. Vale la pena sottolineare che i farmaci contro il raffreddore alleviano solo i sintomi del raffreddore e non possono curarlo completamente. Pertanto, anche mantenere buone abitudini di vita, come riposare a sufficienza, bere abbastanza acqua e seguire una dieta equilibrata, svolge un ruolo importante nel rafforzare l'immunità dell'organismo e favorire la guarigione dal raffreddore. Questi cambiamenti nello stile di vita, abbinati a farmaci adeguati, possono aiutarti a gestire meglio il comune raffreddore.

<<:  Di cosa si preoccupa Huawei per riconquistare il mercato trascurato della telefonia mobile di fascia bassa?

>>:  Il veicolo di supporto Chang'e-5 deve essere un marchio cinese ed è l'orgoglio del popolo cinese! È il monovolume più sicuro in Cina!

Consiglia articoli

Sfrutta il tuo ciclo mestruale per raddoppiare l'effetto della perdita di peso!

Il ciclo mestruale delle donne può essere suddivi...