Secondo i resoconti dei media, una celebrità russa vegetariana di Internet, Jenna Samsonova, ha mangiato solo frutta cruda per molti anni e alla fine è morta di fame all'età di 39 anni. Ha sviluppato un'"infezione simile al colera" che è stata esacerbata dalla sua "stanchezza fisica dovuta a una dieta vegana". La celebrità di Internet ha prima rinunciato a pesce, uova e latte per diventare vegana, per poi passare a una dieta crudista vegana più rigorosa e persino al fruttarismo. La famiglia di Samsonova è attualmente in attesa del referto medico e del certificato di morte per stabilire la causa ufficiale del decesso. Negli ultimi anni, seguire una dieta leggera e mangiare più frutta e verdura è diventata una consuetudine salutare per tutti. Essere vegetariani comporta numerosi benefici, come ad esempio l'abbassamento dei livelli di colesterolo, la riduzione del carico sui reni, la purificazione del sangue e la riduzione del rischio di cancro. Tuttavia, se si sceglie di mangiare solo verdure per tre pasti al giorno, o addirittura di seguire ciecamente la massa e diventare vegetariani, è probabile che la scelta si ritorca contro. Una dieta vegetariana a lungo termine può portare a carenza di proteine, vitamina B12, ferro, ecc. Immagini protette da copyright dalla galleria, riproduzione non autorizzata, contattare l'autore originale I vegetariani si dividono in due categorie. La prima categoria di vegetariani può mangiare uova e bere latte (si parla di latto-ovo-vegetariani) oppure mangiare solo uova e bere latte. Il secondo tipo di dieta è quella che prevede il non consumo di alcun alimento di origine animale, e si chiama dieta vegana. Relativamente parlando, è più facile per i latto-ovo vegetariani soddisfare i propri fabbisogni nutrizionali. Dovrebbero prestare particolare attenzione all'integrazione di ferro per prevenire l'anemia sideropenica. Per i vegetariani vegani è più facile che manchino più nutrienti. Diventare un vegetariano responsabile non è semplice come mangiare cibo vegetariano. Bisogna fare attenzione a evitare i seguenti malintesi: Mito 1: Pensare che i vegetariani debbano mangiare verdure crude Mangiare verdure crude non favorisce l'assorbimento dei nutrienti in esse contenuti. Ad esempio, i nutrienti presenti nelle verdure, come la vitamina K e il carotene, possono essere ben miscelati con i componenti grassi del tratto gastrointestinale e assorbiti e utilizzati solo riscaldandoli e ammorbidendoli. Mito 2: I vegetariani mangiano solo frutta e verdura Il vegetarianismo può essere suddiviso in vegetarianismo stretto, semi-vegetarianismo, pescatarianismo e latto-ovo vegetarianismo. In altre parole, essere vegetariani non significa non mangiare affatto carne, ma semplicemente seguire una dieta equilibrata, mangiando meno carne e più frutta e verdura. Il principio del vegetarianismo è quello di attenersi a una dieta leggera, ma non si può ignorare la propria condizione fisica e scegliere ciecamente una dieta vegetariana rigorosa, altrimenti si avranno effetti ancora più negativi sul proprio organismo. Immagini protette da copyright dalla galleria, riproduzione non autorizzata, contattare l'autore originale Mito 3: Non mangiare abbastanza verdure a foglia verde Le verdure hanno diverse qualità nutrizionali. Le verdure costituiscono gran parte della dieta vegetariana. Non puoi mangiare solo lattuga, pomodori, ravanelli bianchi e simili. Cercate di scegliere verdure a foglia verde, ricche di sostanze nutritive. Non sono solo nutrienti, ma possono anche prevenire efficacemente malattie croniche come ipertensione, malattie coronariche, diabete, osteoporosi, ecc. Inoltre, le verdure di colore scuro hanno un valore nutrizionale più elevato e un contenuto di carotene più elevato. Le verdure crocifere aiutano anche a prevenire alcuni tipi di cancro. Mito 4: interessarsi solo di carne e verdure ma non della lavorazione degli alimenti Per ottenere un buon sapore, alcuni alimenti trasformati a base di ingredienti vegetali sono principalmente riso bianco raffinato e farina, a cui vengono aggiunte grandi quantità di zucchero, olio, sale e panna vegetale, il che induce il corpo umano ad assumere troppe calorie e aumenta il rischio di malattie croniche. Mito 5: Non controllare olio, zucchero e sale in cucina Per salvaguardare il sapore, alcuni vegetariani aggiungono molto olio, zucchero, sale e condimenti quando cucinano ingredienti vegetali. Ad esempio, alcuni piatti e dessert a base di carne che non contengono ingredienti di origine animale contengono in realtà livelli molto elevati di olio, sale, zucchero ed esaltatori di sapidità, e gli effetti salutari originari degli alimenti di origine vegetale sono andati completamente persi. Immagini protette da copyright dalla galleria, riproduzione non autorizzata, contattare l'autore originale Mito 6: Mangiare molta frutta e poi continuare a mangiare molti alimenti di base Molti vegetariani amano il sapore agrodolce della frutta e pensano che sia sana, quindi ne mangiano quanta ne vogliono. Tuttavia, quando si mangia frutta, non si può ignorare il suo contenuto di zucchero, superiore all'8%, e si dovrebbe evitare un eccesso di energia mangiando meno alimenti di base. Se mangi molta frutta e poi consumi troppi alimenti di base, supererai le esigenze del tuo corpo. Verrà convertito in trigliceridi e immagazzinato nel corpo umano. Se questa situazione continua, è inevitabile che i livelli di lipidi nel sangue siano elevati. Mito 7: Mangiare solo cibi bianchi raffinati senza cereali integrali o fagioli Il riso bianco raffinato e la farina bianca raffinata contengono pochissimi nutrienti. Inoltre, se non si mangia carne, l'assunzione di vitamine del gruppo B da parte dell'organismo diminuisce, il che non fa bene alla salute. Per aumentare efficacemente l'apporto di vitamine del gruppo B è necessario sostituire la maggior parte degli alimenti di base con cereali integrali e fagioli. I fagioli vari contengono un alto contenuto proteico, circa tre volte superiore a quello del riso, il che può aumentare efficacemente l'apporto di proteine vegetali. Mito 8: La quantità di latte, uova, fagioli o prodotti a base di soia non è aumentata Il corpo umano può ottenere le proteine, il calcio, le vitamine del gruppo B e la vitamina AD di cui ha bisogno dal latte, dalle uova e dai prodotti a base di soia. Soprattutto per le persone che non mangiano pesce, un apporto insufficiente può facilmente portare alla malnutrizione. I vegetariani che tollerano uova e latticini possono prendere in considerazione di aumentarne l'assunzione. I vegani dovrebbero prestare maggiore attenzione all'assunzione di integratori proteici in polvere o di alimenti arricchiti con proteine. Immagini protette da copyright dalla galleria, riproduzione non autorizzata, contattare l'autore originale Mito 9: Non mangiare noci e semi oleosi ogni giorno Studi pertinenti hanno dimostrato che la frutta secca e i semi oleosi sono molto benefici per i vegetariani. Sono ricchi di oligoelementi e vitamina E, possono aumentare il senso di sazietà e il soddisfacimento dei bisogni alimentari, e aiutano anche a controllare i lipidi nel sangue e a prevenire le malattie coronariche. Diventano la fonte di vari ingredienti benefici per la salute, come fitosteroli, lecitina e polifenoli. Mito 10: Non prestare attenzione all'integrazione di altri nutrienti Gli alimenti di origine vegetale contengono una varietà di antinutrienti che ostacolano la digestione e l'assorbimento degli alimenti e mettono a dura prova le funzioni gastrointestinali. Pertanto, il passaggio a una dieta vegetariana comporterà una diminuzione del tasso di assorbimento degli oligoelementi da parte dell'organismo. Un'opzione semplice ed efficace è quella di assumere nutrienti complessi appropriati, integrare oligoelementi e vitamine multiple. I vegetariani non possono assumere DHA ed EPA, in particolar modo le future mamme vegetariane e le donne che allattano, che hanno bisogno di integrare l'acido linolenico o di assumere direttamente preparati a base di DHA. Inoltre, gli acidi grassi polinsaturi omega-3 sono più abbondanti nel pesce e nei frutti di mare, ma spesso i vegetariani non ne assumono abbastanza. Una carenza prolungata può causare sintomi come l'infiammazione della pelle. I vegetariani dovrebbero mangiare più frutti di mare, come le alghe, o assumere integratori di omega-3 in modo pianificato. Le vitamine B1, B2, B6, ecc. sono abbondanti nel latte, nelle uova, nella carne e nel pesce. Inoltre, un consumo moderato di prodotti fermentati può aiutare a integrare la vitamina B12 (i prodotti a base di fagioli fermentati includono pasta di fagioli, salsa di soia, fagioli neri fermentati e tofu fermentato) e anche il tasso di utilizzo di ferro e zinco è relativamente alto. Le vitamine del gruppo B intervengono nella regolazione del metabolismo degli zuccheri e dei grassi, favorendone la conversione in calorie e il consumo. Se i vegetariani sono carenti di vitamine del gruppo B, i disturbi del metabolismo degli zuccheri e dei grassi causeranno una serie di problemi di salute. Che siate vegetariani o carnivori, non dovreste esagerare. Dovresti mangiare in modo ragionevole e vivere una vita sana, in base alle tue esigenze. La chiave è una dieta equilibrata. Fonti: Il vegetarianismo è una tendenza? Questi gruppi di persone dovrebbero essere cauti quando scelgono di diventare vegetariani. Quotidiano del Popolo Online La dieta vegana è davvero sana? 》Divulgazione scientifica Cina-Doppio carbonio verde |
<<: I peperoni dolci fanno bene all'appetito e alla bellezza
>>: È davvero pericoloso fare attività fisica dopo essere rimasti alzati fino a tardi?
"Run! White Wolf" - Una storia commoven...
Space Warrior Baldios: una battaglia attraverso i...
Nel 2017, l'Imperial College di Londra ha int...
Un'estate, l'imperatore Huizong di Song s...
Cos'è Legg Mason Group? Legg Mason è un gruppo...
La pulizia quotidiana della casa è un aspetto imp...
Qual è il sito web ufficiale di Aoi Yu? Yu Aoi è u...
Il solstizio d'estate è il giorno con il gior...
Qual è il sito web dell'Oriel College di Oxfor...
Analisi del bambino in medicina Il metodo di pizz...
All'inizio di luglio, i principali produttori...
"Un milione di unità è uno spartiacque per i ...
Cos'è Google Korea? La filiale coreana del fam...
Pac-World - Una nuova avventura nata dal gioco Pa...
"Voglio camminare da sud a nord, voglio camm...