L'attrattiva e la valutazione della versione Heisei di "Tensai Bakabon": l'essenza dell'umorismo rivisitata in tempi moderni

L'attrattiva e la valutazione della versione Heisei di "Tensai Bakabon": l'essenza dell'umorismo rivisitata in tempi moderni

Heisei Genius Bakabon - Heisei Genius Bakabon

"Heisei Tensai Bakabon", trasmesso durante l'era Heisei, è una serie anime televisiva basata sull'opera originale di Fujio Akatsuka, trasmessa per un totale di 46 episodi dal 1990 allo stesso anno. Quest'opera è stata amata da molti spettatori in quanto anime comico che descrive i legami familiari e l'umorismo. Di seguito forniremo informazioni dettagliate su questo lavoro, nonché recensioni e punti consigliati.

Panoramica

"Heisei Genius Bakabon" è stato trasmesso su Fuji TV dal 6 gennaio al 29 dicembre 1990, ogni martedì dalle 17:00 alle 17:30. Ogni episodio durava 30 minuti e ne furono prodotti complessivamente 46. Il film è basato su un manga di Fujio Akatsuka, diretto da Hiroshi Sasagawa e prodotto da Fuji Television, Yomiuri Advertising e Pierrot. Il copyright appartiene a Fujio Pro e Studio Pierrot.

lancio

Il cast principale include:

  • Il papà di Bakabon: Kosei Tomita
  • Bakabon: Megumi Hayashibara
  • La madre di Bakabon: Eiko Masuyama
  • Hajime: Chinatsu Sakamoto

Personale principale

I membri chiave dello staff sono:

  • Autore originale: Fujio Akatsuka
  • Prodotto da: Studio Pierrot
  • Ambientazione letteraria: Kazuhisa Sakaguchi
  • Sceneggiatura: Hiroyuki Hoshiyama, Keiji Terui
  • Regista: Hiroshi Sasagawa
  • Regia e storyboard: Hiroshi Sasagawa
  • Design del personaggio: Yoshiyuki Kishi
  • Direttore artistico: Setsuko Ishizu
  • Direttore della fotografia: Takahashi Hiroto
  • Direttore del suono: Kan Mizumoto

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio sono i seguenti:

  • Episodio 1A: Il padre di Bakabon (06/01/1989)
  • Episodio 1B: Le bugie sono per il bene del mondo e per il bene delle persone
  • Episodio 2A: È uno studente del terzo anno alla Bakada University (13/01/1990)
  • Episodio 2B: Non è un ladro, l'ho raccolto io
  • Episodio 3A: Genio Hajime-chan (20/01/1990)
  • Episodio 3B: Il tramonto è Mademoiselle in abito rosso
  • Episodio 4A: Fa così caldo (27/01/1990)
  • Episodio 4B: Deciderò io chi è il colpevole
  • Episodio 5A: È come un addetto al magazzino (provvisorio) (03/02/1990)
  • Episodio 5B: TENSAI BAKABON (provvisorio)
  • Episodio 6A: Le pattuglie notturne sono pattuglie diurne (provvisorio) (10/02/1990)
  • Episodio 6B: È la tracolla delle ciglia di Dio (provvisorio)
  • Episodio 7A: Il grande maestro della testa vuota (17/02/1990)
  • Episodio 7B: È una riserva per una rapina e un omicidio
  • Episodio 8A: Appare il cane anguilla (24/02/1990)
  • Episodio 8B: Il segreto di Eel Dog
  • Episodio 9A: Voglio diventare una pietra (03/03/1990)
  • Episodio 9B: Mio padre è il ministro delle pulizie
  • Episodio 10A: Mio padre è diventato un agente di polizia (titolo provvisorio) (10/03/1990)
  • Episodio 10B: Mynah Bird Prince (provvisorio)
  • Episodio 11A: La lucidatura delle scarpe è spaventosa (17/03/1990)
  • Episodio 11B: Dov'è finito il Signore delle Mummie?
  • Episodio 12A: Una sedia come un cane (24/03/1990)
  • Episodio 12B: Diario degli interrogatori alla stazione di polizia
  • Episodio 13A: Il papà d'America! (31/03/1990)
  • Episodio 13B: L'America è piena di stranieri
  • Episodio 14A: È il palo del poliziotto (titolo provvisorio) (07/04/1990)
  • Episodio 14B: L'insegnante di Bakabon arriva per attaccare (provvisorio)
  • Episodio 15A: Un sogno triplo (14/04/1990)
  • Episodio 15B: Il poliziotto dello spettacolo
  • Episodio 16A: Il ladro viene due volte (21/04/1990)
  • Episodio 16B: C'era una volta il ladro che arriva per la quarta volta
  • Episodio 17A: Il Senior della Macchina del Teletrasporto (28/04/1990)
  • Episodio 17B: La società segreta della lucertola rossa
  • Episodio 18A: La vita è fatta di rischi (05/05/1990)
  • Episodio 18B: È un dio per le persone in difficoltà
  • Episodio 19A: Papà scappa di casa! (12/05/1990)
  • Episodio 19B: Sono scappato di casa e mi sono perso!
  • Episodio 20A: La moglie forte fa paura (1990/05/19)
  • Episodio 20B: Vinci 1 milione di yen!
  • Episodio 21A: Una lingua lunga è una buona cosa (26/05/1990)
  • Episodio 21B: Papà riempie tutto
  • Episodio 22A: Papà ha dei favoritismi! (02/06/1990)
  • Episodio 22A: Papà ha dei favoritismi! (16/06/1990)
  • Episodio 22B: Voglio la pioggia anche se è spiacevole (02/06/1990)
  • Episodio 22B: Voglio la pioggia anche se è spiacevole (16/06/1990)
  • Episodio 23A: Bevi uno e ingrassa (30/06/1990)
  • Episodio 23B: Il colpevole è debole alla gentilezza
  • Episodio 24A: Chi ha pescato il pesce? (07/07/1990)
  • Episodio 24B: Essere gentile mi ucciderà
  • Episodio 25A: Il robot è mio padre (14/05/1990)
  • Episodio 25B: Farò qualsiasi cosa per le angurie
  • Episodio 26A: È un falso Bakabon (21/07/1990)
  • Episodio 26B: Papa è Wan e Bakabon è Nya
  • Episodio 27A: Mio padre è un maestro della guida! (28/07/1990)
  • Episodio 27A: Mio padre è un maestro della guida! (11/08/1990)
  • Episodio 27B: Gegege no Ge no Nanda con il violino
  • Episodio 27B: Gegege no Ge no Nanda con il violino
  • Episodio 28A: Il mare di sofferenza (04/08/1990)
  • Episodio 28A: Il mare di sofferenza (18/08/1990)
  • Episodio 28B: Diario dei ricordi di papà
  • Episodio 28B: Diario dei ricordi di papà
  • Episodio 29A: Alla mamma piacciono i prodotti giapponesi (25/08/1990)
  • Episodio 29B: Se ti svegli, sarai un criminale spaventoso
  • Episodio 30A: È la casa del falegname di papà (08/09/1990)
  • Episodio 30B: Sono il tuo sostituto
  • Episodio 31A:
  • Episodio 31B:
  • Episodio 32A: L'ospedalizzazione dipende dai soldi! (15/09/1990)
  • Episodio 32B: Quando mi trucco, mi sento come se
  • Episodio 33A: Le persone oneste vedono corpi nudi (22/09/1990)
  • Episodio 33B: Fingendo di essere morto, sto per morire
  • Episodio 34A: Souji di Lelele è un demone (29/09/1990)
  • Episodio 34B: Quando dimentichi i tuoi debiti, li ricordi
  • Episodio 35A: La promessa è di avere fame (06/10/1990)
  • Episodio 35B: Gyoza nelle costellazioni. Sto morendo di fame.
  • Episodio 35A: La promessa è di avere fame (13/10/1990)
  • Episodio 35B: Costellazioni, gyoza e fiori di prugna sono tutto ciò che voglio
  • Episodio 36A: Una casa da 10.000 yen! ? (20/10/1990)
  • Episodio 36B: Debt Tori è solo una coincidenza?
  • Episodio 37A: Mio padre è diventato più piccolo (27/10/1990)
  • Episodio 37B: È lo Shinmai dell'agente di polizia
  • Episodio 38A: Mio padre è un mago! (03/11/1990)
  • Episodio 38B: Mio padre è di nuovo un mago
  • Episodio 39A: Sottotitolo TBA (10/11/1990)
  • Episodio 39B: Sottotitolo TBA
  • Episodio 40A: È papà che dimentica in tre mosse (17/11/1990)
  • Episodio 40B: Sono Hideyo Noguchi e sono un dottore
  • Episodio 41A: Il mio tutore è mio padre (24/11/1990)
  • Episodio 41B: Fingere di essere malati ed essere gentili con gli altri
  • Episodio 42A: Mokyama-san's No Smoking, Parte 1 (01/12/1990)
  • Episodio 42B: Mokyama-san's No Smoking, Parte 2
  • Episodio 43A: La tartaruga del palazzo del drago è mia (titolo provvisorio) (08/12/1990)
  • Episodio 43B: La promessa del poliziotto (provvisorio)
  • Episodio 44A: Sciare a mani vuote! (15/12/1990)
  • Episodio 44B: Chi andrà all'inferno?
  • Episodio 45A: Lodate lo scarabeo di ferro (22/12/1990)
  • Episodio 45B: Se si scioglie e scorre, esploderà
  • Episodio 46A: Mio padre è diventato un gatto (29/12/1990)
  • Episodio 46B: È come un papà, ma è un gatto

Valutazione e caratteristiche dell'opera

"Heisei Genius Bakabon" è noto per essere un'opera che descrive l'umorismo unico e l'amore familiare di Fujio Akatsuka. Di seguito analizzeremo più da vicino le valutazioni e le caratteristiche di quest'opera.

Umorismo e satira

Il fascino più grande di quest'opera è l'umorismo e la satira di Fujio Akatsuka. Il modo unico di parlare di Bakabon Papa, con frasi come "Noda" e "I am ____", regala risate agli spettatori. Inoltre, la satira sociale e la parodia sono disseminate in tutta la storia, rendendola piacevole sia per gli adulti che per i bambini. Ad esempio, l'episodio "Sono lo studente universitario di Bakada" contiene una puntata che satireggia il mondo accademico universitario.

Rappresentare l'amore familiare

"Heisei Genius Bakabon" è anch'essa un'opera che raffigura i legami familiari. La storia racconta l'amore e il sostegno che i membri della famiglia dimostrano nella loro vita quotidiana ai quattro membri della famiglia: Bakabon Papa, Bakabon, Bakabon Mama e Hajime. In particolare, la frase di Bakabon Papa, "Io sono ____", viene usata per esprimere amore per la sua famiglia. Inoltre, episodi come "Papà scappa via!" e "Papà si sta dimostrando favoritico!" illustrano l'importanza della comunicazione e della comprensione tra i membri della famiglia.

Progettazione e animazione dei personaggi

I design dei personaggi sono di Yoshiyuki Kishi e ricreano fedelmente l'opera originale di Fujio Akatsuka. L'atmosfera dell'opera originale è stata riprodotta fedelmente nell'animazione, compresa la caratteristica barba di Bakabon Papa e il viso rotondo di Bakabon. Inoltre, sotto la direzione di Hiroshi Sasagawa, la regia e gli storyboard sono stati realizzati con cura, rendendo l'opera piacevole anche dal punto di vista visivo.

Musica e suono

Il direttore del suono è Mizumoto Kan e la musica è un elemento importante nella creazione dell'atmosfera dell'opera. I temi di apertura e chiusura presentano melodie memorabili che arricchiscono ulteriormente il mondo dell'opera. Inoltre, la musica di sottofondo di ogni episodio trasmette efficacemente umorismo ed emozioni.

Punti consigliati

"Heisei Genius Bakabon" è un'opera consigliata per i seguenti motivi:

Divertimento per tutte le età

Questo lavoro è piacevole per un'ampia fascia di generazioni, dai bambini agli adulti. L'umorismo e la satira possono essere apprezzati dagli adulti, mentre la rappresentazione dell'amore familiare è facilmente comprensibile anche per i bambini. Inoltre, ogni episodio è indipendente, quindi puoi godertelo indipendentemente dalla storia con cui inizi.

Puoi goderti la visione del mondo di Fujio Akatsuka

È possibile apprezzare la visione del mondo unica di Fujio Akatsuka attraverso l'animazione. Pur mantenendo l'atmosfera dell'originale, il film è cosparso di umorismo e satira. Inoltre, il design dei personaggi e le animazioni sono fedeli all'originale, rendendo questo gioco un must per i fan di Fujio Akatsuka.

Ottimo per la visione in famiglia

Essendo un film che descrive i legami tra i membri di una famiglia, "Heisei Genius Bakabon" è perfetto da guardare con tutta la famiglia. Attraverso le divertenti buffonate di Bakabon Papa e Bakabon, potrai riscoprire i sorrisi e i legami all'interno della tua famiglia. Inoltre, poiché ogni episodio è breve, è facile trovare il tempo per guardarlo insieme alla famiglia.

riepilogo

"Heisei Genius Bakabon" è stato apprezzato da molti spettatori in quanto opera che ritrae l'umorismo di Fujio Akatsuka e il suo amore per la famiglia. I 46 episodi sono ricchi di umorismo, satira e legami familiari, il che li rende divertenti sia per i bambini che per gli adulti. Anche il character design, l'animazione e la musica contribuiscono ad accrescere il fascino dell'opera, consentendo di apprezzare appieno la visione del mondo di Fujio Akatsuka. Lo consiglierei come film perfetto da guardare in famiglia.

<<:  L'attrattiva e la valutazione della prima stagione di Chibi Maruko-chan: uno sguardo al nostalgico classico anime

>>:  Fukuji e Yumihiko - La commovente storia di un pastorello che ha attraversato il mare e della sua reputazione

Consiglia articoli

Perché non giochi con il tuo telefono appena apri gli occhi?

Potresti aver sentito molte persone dire “Non usa...

RivalIQ: i 10 migliori marchi outdoor sui social media entro il 2023

L'ultimo rapporto di RivalIO rivela i marchi ...